Paola Gianotti, ultracycler italiana tre volte Guinness World record woman, è pronta per una singolare sfida: salire sui rulli e coprire 350 km in 12 ore. Obiettivo: raccogliere fondi per una terapia intensiva.
L’iniziativa è realizzata grazie all’appoggio di Elastic Interface, brand leader nella produzione di fondelli per pantaloncini da ciclismo, e si terrà il prossimo 18 aprile a partire dalle 9 del mattino.
Paola tenterà di percorrere 350 chilometri in 12 ore. L’intero evento sarà in diretta sul suo canale ufficiale. Inoltre, Paola utilizzerà la piattaforma Zwift dove ognuno potrà accompagnarla, pedalando virtualmente con lei e fare una donazione.
Insieme a Paola si unirà per l’allenamento anche Davide Cimolai, professionista della Israel Start-Up Nation, per un’unica, grande pedalata di solidarietà. All’evento virtuale, sui suoi canali social, interverranno anche ex professionisti, giornalisti, amici della bici e personaggi dello spettacolo.
Leggi anche: Arriva la legge sulla distanza di sicurezza in caso di sorpasso ciclisti
Come racconta la stessa Paola, l’idea è nata dal voler mettere a disposizione le proprie capacità, in un momento così delicato: “Ho pensato a questa iniziativa dalla cantina di casa mentre mi stavo allenando. Purtroppo c’è tantissima necessità di reperire fondi per gli ospedali e per la terapia intensiva e voglio fare questa pedalata per raccoglierne il più possibile. Ho messo all’asta la bicicletta con cui ho attraversato il Giappone per battere il mio terzo Guinness Record e 5 mie maglie. Le persone potranno pedalare virtualmente dalle proprie case con me e donare i fondi per la causa”.
“Ho percorso tanti chilometri nella mia vita sulle strade del mondo – continua Paola Gianotti – ma questa volta ogni chilometro sarà pedalato in casa, pensando a chi in questo momento deve lottare per il Covid19 ,e per riuscire a raccogliere tantissimi fondi da donare agli ospedali”.
Leggi anche: Pedalare sui rulli: i consigli degli esperti e l’outfit giusto
© riproduzione riservata