Nel corso degli ultimi anni il mercato degli integratori ha avuto un forte incremento. I motivi pur restando plurimi, vanno ricercati soprattutto nelle abitudini alimentari non sempre corrette ma anche nel desiderio di ottimizzare le proprie prestazioni, così come di sostenere uno stato di benessere.
In questo universo abitato da barrette, gel, barattoli e buste, dal packaging talvolta accattivante talaltra intimorente, da qualche tempo a questa parte – dal marzo di quest’anno per l’esattezza – è presente anche una più rassicurante e invitante pasta: alimento cardine della dieta mediterranea e delle nostre abitudine italiche, che nello specifico porta il nome di “Pasta Young Endurance”.
Prodotta da Rustichella d’Abruzzo, un pastifico artigianale che vanta oltre 90 anni di storia, “Pasta Young Endurance” è frutto di un progetto che ha visto collaborare anche Alessandro Degasperi e Ivan Risti, due nomi che i triatleti italiani sicuramente ben conoscono per via delle loro performance sportive.
Tralasciando considerazioni nutrizionistiche, molto tecniche ma anche più aride e di difficile comprensione, “Pasta Young Endurance” si propone al mercato attraverso tre prodotti ben differenziati, con il dichiarato intento di ottimizzare la dieta di ogni sportivo nelle fasi che anticipano la gara, in quelle di recupero o più semplicemente nella quotidianità di tutti i giorni.
Sulla scia di queste macro aree, andiamo quindi a dettagliare le tre linee che ne derivano: Carbo Loading, Recovery e Balance.
CARBO LOADING, Maltodex: è la pasta ideale per effettuare il “carico di carboidrati” e quindi per lavori lunghi e di resistenza. Nelle informazioni nutrizionali spiccano due dati: i 74% di carboidrati per la confezione monodose da 113g e la tecnica di produzione, basata su un processo di essicazione lento, garanzia di un’elevata digeribilità;
RECOVERY, High-Protein: questa linea si fa notare per l’alto valore proteico che è pari a 4 volte il contenuto di una pasta di semola tradizionale (47,3% per la confezione monodose da 113g) e per aver dimezzato la percentuale di carboidrati digeribili sempre rispetto a paste tradizionali. Tutto ciò si traduce in un alimento più leggero per la digestione e perfetto per un recupero proteico;
BALANCE, BCAA: la sua peculiarità risiede nel 4% di aminoacidi ramificati – Leucina, Isoleucina e Valina – elementi fondamentali per i processi muscolari. Risulta poi ideale per la ricerca del peso forma, grazie a una struttura bilanciata di carboidrati e proteine, derivanti dalla soia.
Al palato, i tre tipi di pasta appena descritti, offrono gusti leggermente diversi fra di loro, così come rispetto alle paste tradizionali, indipendentemente da questo ben si abbinano ai consueti condimenti e guarnizioni.
Potete trovare Pasta Young Endurance in farmacia, nei migliori negozi di sport e nelle palestre, al contempo è possibile acquistarla direttamente in internet sul sito di trispecialist, in confezioni da 1 kg oppure in 12 minipack di 113g, dose ideale per una singola e abbondante porzione.
© riproduzione riservata