Nell’anno in cui il Covid ha costretto alla cancellazione di tutte le gare di ultra trail, l’atleta Pau Capell conclude l’UTMB in solitaria in 21:17:18.
Pau Capell ce l’ha fatta: ha concluso in solitaria il percorso del Tour du Mont Blanc, concludendolo in 21:17:18. Un’impresa memorabile, e quest’anno ancora più densa di significato: dal momento che il Covid-19 ha costretto alla cancellazione delle gare più amate del panorama trail. Vale a dire l’UTMB e il Tor des Géants.
Pau Capell, atleta del team The North Face e vincitore dell’edizione 2019 dell’Ultra Trail du Mont Blanc, ha detto di essersi sentito quasi in dovere di organizzare questa impresa sportiva come gesto di incoraggiamento ed ispirazione per tutti coloro che stanno affrontando grandi sfide in questo difficile anno. Inclusi tutti gli appassionati di running, che non hanno potuto correre le loro gare.
Pau Capell conclude l’UTMB coprendo 171 km tra le Alpi
Pau Capell ha corso 171 km e più di 10.000 metri di dislivello positivo, coprendo il percorso di quello che viene considerata uno degli ultra trail più impegnativi al mondo, attraverso il panorama delle Alpi, a cavallo tra Francia, Italia e Svizzera.
In questa sfida in solitaria, Pau era accompagnato da un piccolo team di supporto, ma correre da solo ha richiesto grande concentrazione e forza mentale. Per questo l’atleta aveva dedicato alla preparazione dell’ impresa tutta la sua esperienza, curando al massimo ogni singolo dettaglio.
La preparazione è stata complicata a causa delle restrizioni dovute al lockdown e alle conseguenti limitazioni ai viaggi (con minori possibilità di allenamento).
“È’ stato davvero incredibile riuscire a correre quest’anno, sicuramente una delle esperienze più belle della mia vita. È stato un anno davvero difficile per tutti, e il supporto che ho ricevuto da moltissime persone in tutto il mondo è stato stupendo. Adesso mi concederò un po’ di riposo, dedicandomi alla mia famiglia”, ha commentato Pau una volta arrivato al traguardo.
Per affrontare la sfida in solitaria, Pau ha calzato le nuove scarpe Flight Vectiv di The North Face, il cui lancio è previsto per il prossimo gennaio. Queste calzature utilizzano una nuovissima tecnologia brevettata che garantisce il massimo dello slancio e della propulsione.
© riproduzione riservata