Claudio Chiappucci, Alessandro Ballan, Ivan Quaranta e Valerio Agnoli: ecco i protagonisti del progetto Pedala con i Campioni: otto cycling academy sulle strade dove sono state scritte pagine di storia del ciclismo.
Pedalare alla scoperta dell’Italia, in compagnia di grandi nomi del ciclismo. Questo il progetto lanciato da Ital Cycling Promotion, nuovo tour operator specializzato in viaggi su due ruote. L’iniziativa, battezzata appunto Pedala con i Campioni, consiste in otto cycling academies guidate da Alessandro Ballan, Claudio Chiappucci, Ivan Quaranta e Valerio Agnoli.
Chi potrà partecipare? Solo 12 appassionati di cicloturismo per ogni sessione. I quattro campioni saranno coach d’eccezione di una settimana dedicata al perfezionamento della tecnica, alla scoperta delle strade italiane del ciclismo.
Fra le destinazioni: le Alpi Piemontesi, dove Claudio Chiappucci ripercorrerà la sua epica impresa del Tour de France con l’arrivo a Sestriere del 18 luglio 1992; la Valdobbiadene, terra natale di Alessandro Ballan, che lo ha visto diventare ciclista professionista; il Lago di Garda, dove Valerio Agnoli, sulle orme del Tour of the Alps 2021, ripercorrerà le strade dove si è guadagnato la sua Maglia Ciclamino; la Val Brembana nel bergamasco e Milano, con l’academy mista su strada e pista di Ivan Quaranta, inclusa una sessione al mitico velodromo Vigorelli, dove Fausto Coppi segnò il record dell’ora nel 1942.
E poi il Monferrato, terra del Campionissimo Fausto Coppi, da scoprire con l’e-bike e la gravel; l’Umbria da Foligno ad Assisi, ma anche il Lago di Como, la Costiera Amalfitana e la Sicilia. Tutte destinazioni che – visitate con l’ottica due ruote – riveleranno un fascino tutto nuovo. I percorsi sono pensati per cicloamatori di tutti i livelli, con la possibilità di richiedere tour privati, disegnati su misura.
Sono in cantiere anche altri due progetti: un programma di cycling academy “in rosa”, pensato per le cicliste, con un coaching al femminile,e un progetto B2B rivolto alle aziende che, con la guida di Valerio Agnoli, proporrà il ciclismo come attività di team-building.
© riproduzione riservata