La Big Bench di Valtournenche è stata installata sulla Punta Motta di Pleté, a 2.860 metri di quota. Un progetto del designer Chris Bangle.
Un’enorme panchina blu sulla cime di una montagna, a quasi 3.000 metri di quota. L’iniziativa rientra nel Big bench community project , nato dalla prima grande panchina ideata dal designer americano Chris Bangle per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane.
La grande panchina blu installata a Valtournenche non ha solamente l’unicità di essere quella posta alla quota più elevata al mondo, ma anche di essere quella che richiede parecchio impegno per essere conquistata.
“Per arrivare alla nostra big bench – spiega infatti Giuseppe Fournier, il consigliere del Comune di Valtournenche che ha seguito il progetto – bisogna prevedere una passeggiata di un paio d’ore”.
Tuttavia ne vale la pena: la grande panchina è collocata su un pianoro delle dimensioni di un campo da calcio (Motta, in lingua franco-provenzale, significa appunto “sommità mozzata”), dal quale si gode uno spettacolare panorama a 360° sulla Valtournenche, sulle Grandes Murailles e sul Cervino.
Tutti coloro che arrivano alla panchina, possono ottenere un timbro sul “passaporto” BBCP (Big Bench Community Project). I passaporti sono in vendita al costo di 7 euro negli uffici turistici di Valtournenche e Breuil-Cervinia.
Sono diversi gli itinerari che permettono di raggiungere la panchina, e alcuni sono adatti anche ai bambini:
sentiero n. 21 – Arrivo telecabina Valtournenche/Motta – tempistica: 2h00min difficolta E
sentiero n. 19 – Perreres/Motta – tempistica 3h35min difficolta EE
sentiero n. 17 – Breuil/Motta – tempistica 3h00min difficolta EE.
La prima grande panchina è stata posizionata nel 2010 da Chris Bangle sul terreno della Borgata a Clavesana (nelle Langhe), sua residenza e studio, come installazione affacciata sul paesaggio e accessibile ai visitatori. Ad oggi sono 170 le Big Bench realizzate, quasi tutte in Italia.
© riproduzione riservata