Fate registrare i vostri amici alla nostra newsletter. Chi ne porterà di più, vincerà un weekend per due persone in Val Senales, in Alto Adige.
Il posto è uno di quelli in cui si lascia il cuore: la Val Senales, in Alto Adige. Montagne selvagge, ghiacciai e una storia affascinante da raccontare. Quella di Oetzi, la “mummia del Similaun”, l’uomo preistorico ritrovato proprio tra le nevi perenni di queste vette, e che ora è conservato al museo archeologico di Bolzano.
Non ci siete mai stati? Ma probabilmente un po’ la conoscete. Perchè la Val Senales viene spesso scelta come location per spot, shooting fotografici e film. Un esempio per tutti: la neve che si vede nell’ultimo “Vacanze di Natale” non è quella di Cortina (perchè al momento del ciak non c’era), bensì quella del ghiacciaio altoatesino.
Una montagna “tosta”, la Val Senales. Lassù si scia per 12 mesi filati, perchè la neve è una garanzia. Si tratta dell’unico comprensorio dell’Alto Adige dove le piste sono sempre aperte (unica eccezione quest’anno: a causa di lavori, l’area sciistica resterà chiusa dal 16 aprile al 22 giugno, e dal 30 luglio al 31 agosto). Per salire in quota, si utilizza la funivia che parte da Maso Corto e impiega solo 6 minuti per trasportare sciatori ed escursionisti sull’Hochjochferner. Niente code, e un discesa di ben 8 km per tornare a valle. Proprio presso la stazione a monte della funivia, in mezzo alle piste da sci, si trova l’Hotel Grawand. Un tre stelle con piscina coperta, sauna, bagno turco, area fitness.
In inverno – oltre che allo sci – ci si può dedicare alle passeggiate con le ciaspole, alle escursioni nelle grotte di ghiaccio, alle evoluzioni nello snowpark. In estate si continua a sciare in alta quota, sul ghiacciaio. Mentre il resto del comprensorio diventa un paradiso per trekker e appassionati di mountain bike. Un menù davvero a 360 gradi. Tanto che qui si tiene ogni anno una competizione molto particolare: la Oetzi Alpin Marathon. Una gara durissima che prevede 24,2 km in mtb; 11,8 di corsa; 6,2 di sci alpinismo. Il tutto con un dislivello di 1.200 metri. Il punto di partenza è Naturno, e quello di arrivo la stazione a monte della funivia. Quest’anno la manifestazione si terrà sabato 14 aprile.
Volete scoprire questo magico territorio, a pochi passi da Merano? Action Magazine ve ne offre l’occasione. Se avete amici appassionati di sport e outdoor, fateli registrare (gratuitamente) al nostro sito. È sufficiente che ognuno di loro invii una e-mail all’indirizzo info@actionmagazine.it con l’oggetto “registrami”. All’interno della e-mail andrà poi indicato il proprio nome e cognome, oltre al nome dell’amico che ha consigliato la registrazione.
Il 7 aprile verrà effettuato il conteggio. E chi avrà fatto registrare il maggior numero di amici, potrà usufruire di un long weekend (3 pernottamenti) per due persone all’Hotel Grawand, messo a disposizione dalle Funivie Ghiacciai Val Senales. Il soggiorno potrà essere prenotato in qualsiasi periodo (ad esclusione di Natale, Pasqua, e della settimana di ferragosto) entro la fine del 2012.
© riproduzione riservata