Il brand PrimaLoft e l’organizzazione ambientale Parley for the Ocean danno vita a una partnership che trasformerà la plastica recuperata in mare in prodotti isolanti ad alte prestazioni per l’industria tessile.
PrimaLoft, azienda leader nella tecnologia dei materiali di avanguardia, è il primo fornitore del settore tessile a collaborare con Parley per sviluppare prodotti riciclati con caratteristiche uniche, tramite plastiche raccolte dagli Oceani.
Secondo un rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite, 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono nell’Oceano ogni anno. Questa enorme quantità di inquinamento ha un impatto enorme, che causa la morte di un milione di uccelli e di 100.000 mammiferi marini ogni anno.
Anche le conseguenze economiche sono immense: nell’arco di 12 mesi la plastica causa danni per 8 miliardi di dollari agli ecosistemi marini. Parley e PrimaLoft sentono il dovere di prendere provvedimenti che avranno un impatto positivo su questo importante problema ambientale.
“La collaborazione con Parley è un abbinamento perfetto: entrambi abbiamo gli stessi obiettivi: ridurre l’inquinamento da plastica sul nostro pianeta, specialmente negli oceani,” dice Mike Joyce, Presidente e CEO di PrimaLoft. “Anche evitare ove possibile la produzione di nuovi materiali a base di olio fossile è una priorità assoluta. Dopo il lancio di PrimaLoft® Bio ™, e la dimostrazione che la nostra fibra è pronta per essere utilizzata in un’economia circolare, questa partnership è un altro importante pezzo di puzzle nell’ambito della sostenibilità”.
Parley oggi opera come pionieristica catena globale di approvvigionamento e network di bonifica in 28 paesi, intercettando i rifiuti di plastica da spiagge, isole e remote comunità costiere. Nel 2015 sono usciti i primi prodotti realizzati con Parley Ocean Plastic®. Recentemente anche Adidas ha lanciato un modello di scarpe realizzate proprio con la plastica recuperata dagli Oceani.
© riproduzione riservata