In vista dell’estate, abbiamo quasi tutti bisogno di recuperare la forma fisica. Quali sono gli sport più efficaci per perdere peso? Primo tra tutti il nuoto.
Sta arrivando l’estate, e mai come quest’anno si ha voglia di perdere qualche chilo. Già, perché il lockdown e le “compensazioni” alimentari hanno congiurato contro la nostra linea. E ci stiamo presentando sulla linea di partenza della bella stagione in forma non proprio perfetta.
Ma quali sono gli sport più efficaci per perdere peso in modo graduale, e senza eccessive rinunce a tavola? Intanto bisogna fissare un obbiettivo. Diciamo: perdere circa mezzo chilo alla settimana fino a raggiungere il proprio peso forma. Per riuscirci è necessario – a parte un occhio alla dieta – bruciare almeno 3.500 calorie nell’arco dei sette giorni (ovviamente prestando attenzione a non reintegrarle con extra alimentari).
Ecco allora quali sono gli sport più efficaci per perdere peso (tenete conto però che noi indichiamo un consumo basato su una persona di media corporatura, perchè ovviamente la quantità di calorie aumenta con l’aumentare del peso).
Nuoto – È senza dubbio la disciplina più completa…e più faticosa, se fatta senza risparmiarsi. Mezz’ora di nuoto a ritmo sostenuto fa bruciare quasi 460 calorie. Con questo tipo di sport, tutto il corpo si mette al lavoro ed è un ottimo allenamento cardiovascolare.
High Intensity Interval Training – In realtà questo non è uno sport vero e proprio, ma è comunque uno dei migliori sistemi per perdere peso. Si tratta di effettuare determinate serie di esercizi ad alta intensità, intervallati da brevi periodi di recupero. Per esempio un minuto di squat e 20 secondi di recupero, e così via. Su Youtube si trovano molti suggerimenti. Il risultato: in mezz’ora si perdono circa 440 calorie. E non c’è nemmeno bisogno di asciugarsi i capelli!

Corsa – Con 395 calorie per ogni mezz’ora di pratica, il running si pone al terzo posto della nostra classifica. Se non avete mai praticato questa disciplina, iniziate un po’ alla volta, magari alternando corsa e cammino. L’importante è non risparmiare sulle scarpe.
Climbing – Certo, con questo sport non si può improvvisare. Però chi lo pratica riesce a mantenersi decisamente in forma: ogni mezz’ora si bruciano 320 calorie. Se vi piace l’idea, potete muovere i primi passi sulla roccia artificiale di una palestra indoor prima di cimentarvi con una vera e propria parete.
Zumba – Con 270 calorie perse per ogni mezz’ora di esercizio, anche lo zumba è un buon sistema per perdere peso. In realtà più che uno sport è una danza, e ormai quasi tutte le palestre offrono lezioni ad hoc. L’importante è seguire il ritmo segnato dall’istruttore e… non perdere colpi!
Basket – Oltre a uno sport, è anche un gioco. Quindi divertimento assicurato. Da tenere presente che se si palleggia tra amici si perdono circa 176 calorie per ogni mezz’ora. Mentre se si è impegnati in una partita (seppure amichevole) le calorie bruciate salgono a 345.
Ciclismo – Con una pedalata abbastanza dinamica, in bicicletta una persona di media corporatura consuma circa 160 calorie in mezz’ora. Quindi per meritarsi il pranzo senza sensi di colpa, conviene restare in strada almeno un paio d’ore.
© riproduzione riservata