Se volete concludere in bellezza la stagione con una sciata primaverile di grande soddisfazione, ecco sei eventi da non perdere nello spettacolare scenario delle Dolomiti.
Due le valli dove si concentrano gli appuntamenti sciistici prima che la neve inizi a sciogliersi: la Val Gardena per gli amanti delle competizioni e la Val Badia per chi va a caccia di piatti gourmet e discese vintage sulle piste. Attenzione però: in questo periodo sciare e abbronzarsi allo stesso tempo è facilissimo, basta non lesinare la crema protettiva. Il sole con il riverbero della neve potrebbe creare guai irreparabili alla nostra pelle. Ma una volta che l’abbiamo messa al sicuro, questo periodo è davvero il massimo. Con le giornate più lunghe e le temperature più miti, le soddisfazioni sono assicurate.
In Val Gardena si inizia il 22 marzo con il Sellaronda Skimarathon (1) una gara che viene organizzata da oltre 20 anni, con più di 1.000 partecipanti. La maratona sciistica si svolgerà di notte sulle piste della Val Gardena e gli atleti gareggeranno in gruppo e potranno misurare la loro forza, resistenza, capacità di adattamento e coraggio.
Il giorno dopo invece, 23 marzo, sarà la volta dello Spring Race Party (2) Si tratta di una gara di sci a ostacoli, per ospiti e residenti, che si svolge sull’Alpe Seceda, fino al centro di Ortisei. La particolarità di questa gara è che ogni anno i partecipanti si travestono con costumi divertenti e colorati.
Infine il 30 marzo l’evento clou, che per la 23a volta chiuderà la stagione invernale in Val Gardena, vale a dire la più grande gara di Slalom al mondo, la Südtirol Gardenissima (3) Sei chilometri di adrenalina pura: dall’Alpe Seceda, a 2.518 metri di altitudine, la pista di slalom condurrà fino alla stazione situata a valle del Col Raiser, nei pressi di Selva della Val Gardena, a 1.485 metri. Quindi 1.000 metri di dislivello e 115 porte da superare. Sarà il momento, per molti, di gareggiare assieme a campioni di oggi del calibro di Christoph Innerhofer, Alex Vinatzer, Nadia Delago, ma anche a campioni di ieri come Jonas Senoner, Paola Magoni, Isolder Kostner e molti altri.
In Val Badia invece, per quelli meno competitivi ma dal palato sopraffino e dallo spirito giocoso, due sono gli appuntamenti gustosi, tra i tanti organizzati durante l’intero inverno, che chiuderanno la stagione sciistica. Domenica 24 marzo l’evento Wine Skisafari (4) porterà i migliori vini altoatesini in quota per una degustazione esclusiva presso i rifugi Piz Arlara, Bioch, I Tablà e Pralongiá.
Per gli amanti del vino, l’evento rappresenta un piacevole viaggio sugli sci, alla scoperta della grande varietà del territorio. Ai partecipanti verrà inoltre offerta la possibilità presso le singole baite di degustare lo speck dell’Alto Adige, il tutto accompagnato da intrattenimento musicale. I biglietti per la degustazione vini si possono acquistare a 30,00 euro direttamente presso i quattro rifugi partecipanti.
Il 6 e 7 aprile con The Skicarousel Vintage Party (5) la stagione invernale terminerà in stile rétro. Grazie alla collaborazione con vari rifugi della Val Badia, a partire da sabato 6 aprile saranno presentati nei menù piatti dell’antica tradizione locale. Si creerà così a 2000 metri di quota un ambiente legato allo sci d’altri tempi. I rifugi sceglieranno il periodo vintage che preferiscono, conferendo al locale un’atmosfera congrua sia nell’allestimento che nella scelta della musica. In più, lungo la strada principale del paese di La Villa, la sera, verrà allestito un vero e proprio “Vintage Village”, all’interno del quale i locali e i ristoranti proporranno musica e allestimenti a tema.
Domenica 7 aprile, invece, gli sciatori si cimenteranno in una gara di sci vintage presso la pista La Para (6), dove è ancora in funzione uno degli ultimi skilift con il gancio. Tutti possono partecipare, a condizione che gli sci utilizzati non siano carving, bensì attrezzi vecchi. In più ai partecipanti verrà richiesto di indossare durante tutto il weekend abbigliamento e attrezzature sciistiche rétro con l’obiettivo di creare un ambiente vintage in tutto il comprensorio sciistico. Divertimento assicurato.
© riproduzione riservata