Luca Fontana, fotografo naturalista, propone una serie di incontri per scoprire la montagna con la macchina fotografica. Gli appuntamenti a La Thuile da luglio a ottobre.
Nel settembre 2019 il fotografo Luca Fontana era stato protagonista di un trekking di tre giorni in solitaria, in autosufficienza, di cui lui stesso aveva disegnato il percorso: un grande anello sopra i 2.500 metri di altitudine.
Ha toccato gli angoli più wild di La Thuile, definendo i luoghi “selvaggia magnificenza”. Nel gennaio 2020 aveva esposto le fotografie di questo suo tour in una mostra dal titolo Hidden Wilderness Ring.
Oggi Luca Fontana – che oltre ad essere fotografo è anche divulgatore ambientale – ritorna a La Thuile con una proposta di attività di esplorazione particolare: scoprire la montagna con la macchina fotografica.
Queste giornate, aperte a tutti purché muniti di Reflex o smartphone, si terranno nel mese di luglio. Luca Fontana, forte di una profonda conoscenza della zona, accompagnerà i partecipanti in trekking guidati affrontando le varie tematiche tecniche della fotografia di paesaggio, della macro, della notturna e della naturalistica. E offrendo anche molti consigli utili su come allenare l’occhio per cogliere scenari ed effetti unici, e in quale modo attrezzarsi in termini di equipaggiamento, preparazione dello zaino, scelta dei percorsi.
Le varie proposte per scoprire la montagna con la macchina fotografica
L’attività culminerà con un’esplorazione in alta quota della durata di un weekend, il 24 e il 25 luglio, per mettere in pratica la tecnica appresa.
Alla fine di agosto, invece, quando la natura inizia a cambiare i suoi colori, è prevista una spedizione speciale, paragonabile ad un viaggio nelle terre selvagge. Una spedizione di 5 giorni, per un gruppo ristretto di persone, con l’obiettivo di percorrere l’Hidden Wilderness Ring, camminando al cospetto dei grandi ghiacciai e costeggiando 40 laghi alpini. Un itinerario di 60 km con 3.500 metri di dislivello, al cospetto del Monte Bianco.
Il ciclo di attività con Luca Fontana si concluderà l’8-9-10 ottobre, sempre a La Thuile, con la proposta di un Residenziale Fotografico: una full immersion di 3 giorni per lavorare sulla fotografia di ognuno dei partecipanti, alla scoperta dell’autore che si nasconde dentro ognuno di noi.
Per informazioni: Consorzio Operatori Turistici La Thuile, info@lathuile.it; www.lathuile.it
© riproduzione riservata