MYTHO, la nuova maratona del Friuli Venezia Giulia, si terrà il 31 ottobre anziché questa primavera. Cividale fulcro dell’evento che prevede di ruotare nelle prossime edizioni attorno ad Aquileia e Palmanova.
MYTHO Marathon è una nuova maratona che nasce con il patrocinio di Regione Friuli Venezia Giulia con l’obiettivo di far conoscere al mondo Cividale del Friuli, la città che detiene il prestigioso titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
“Cividale sarà la “casa” di questo importante appuntamento sportivo, e siamo orgogliosi di essere i primi ad ospitare questa maratona che fa il suo debutto nel 2021 – sottolinea Giuseppe Ruolo, l’assessore allo Sport e al Turismo di Cividale del Friuli –. Questa notizia arriva in un momento ancora difficile e complicato della pandemia, e mai come in questo periodo ci affidiamo anche al potere dello sport come segnale di speranza e ripartenza”.
MYTHO Marathon non coinvolgerà solo la città di Cividale del Friuli: nelle prossime edizioni, previste per il 2022 e il 2023, anche i comuni di Aquileia e Palmanova apriranno le porte alla nuova competizione.
Le tre città friulane di Cividale, Aquileia e Palmanova sono riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, e averle messe “in rete” nella formula di MYTHO Marathon è prova di voler perseguire insieme un obiettivo comune.
Il format di MYTHO prevede i 42,195 chilometri della maratona tradizionale, i 21,097 chilometri della MYTHO Half Marathon, la MYTHO Team Marathon (staffetta con quattro runner che dovranno correre poco più di 10 chilometri ognuno) e il progetto benefico MYTHO In Rosa, il cui ricavato verrà donato alla LILT Udine, l’associazione che si impegna a combattere i tumori con la ricerca e la prevenzione.
Per iscriversi alla prima edizione di MYTHO Marathon bisognerà attendere la fine del mese di marzo, quando verranno ufficialmente aperte le iscrizioni.
© riproduzione riservata