Una serie di proposte che mettono insieme sci e cene gourmet a St. Moritz, in Svizzera. Per iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi.
Silvester Snow Night e Street Food al Corvatsch
Per chi non rinuncia a essere sportivo anche la notte di Capodanno, la proposta è quella di fare sci notturno sulla pista illuminata più lunga della Svizzera: il Corvatsch. Fino alle prime ore del mattino è garantito un clima di grande festa sia in pista che presso la stazione intermedia Murtèl, dove per la prima volta sbarca lo street food con stand dai sapori e i piatti più vari: raclette, pizza, pasta… La Silvester Snow Night è aperta a tutti. Il prezzo dello skipass è di CHF 41.00 (cica 38 euro) per gli adulti e di CHF 28.00 (circa 26 euro) per i bambini (6-12 anni). La festa continua poi con DJ Set nel locale sulle piste Hossa Bar.
Menu gourmet e party dance al White Marmot Corviglia
Per un Capodanno glamour con vista su St. Moritz c’è l’evento White Silvester a 2.486 metri di quota, nel comprensorio di Corviglia. Appuntamento al Ristorante e Bar White Marmot. Il programma della serata prevede aperitivo con champagne e menu di Capodanno di quattro portate al prezzo di CHF 580 (ca. 530 euro) compreso il viaggio in funicolare. A seguire festa, musica live e DJ intratterranno gli ospiti oltre alla mezzanotte.
In alcune date speciali – dal 30 dicembre al 7 marzo 2020 – il White Marmot ospiterà i pomeriggi Lunch & Dance, una serie di momenti esclusivi che avranno come protagonisti i migliori dj internazionali. Le date da segnare in agenda sono: 30.12.2019; 11.01.2020; 08.02.2020; 15.02.2020; 22.02.2020; 29.02.2020; 07.03.2020.
Cena di gala a 3000 metri al Berghaus Diavolezza
Al rifugio Berghaus Diavolezza, tra le vette del massiccio del Bernina, il programma della notte di San Silvestro a 3000 metri si svolge dalle 18.30 alle 1.30 e propone cena di gala, musica, party e fuochi d’artificio. Il costo della serata, incluso il trasporto in funivia è di 180 CHF (circa 165 euro)per gli adulti, 110 CHF per i ragazzi e 85 CHF per i bambini. Per chi desidera, c’è anche la possibilità di pernottare. Il prezzo del pernottamento è a partire da 80 CHF (circa 73 euro).
Muottas Muragl.
Cenone panoramico a Muottas Muragl
Il ristorante panoramico del Romantik Hotel Muottas Muragl e il ristorante Scatla, che si trovano a 2.456 metri di quota e sono raggiungibili con la funicolare rossa di Muottas Muragl, sono un posto unico dove inaugurare il nuovo anno. La notte del 31 dicembre gli ospiti possono godere di una superlativa cena di San Silvestro seguita da festeggiamenti.
Per chi prenota al Ristorante Panoramico, la serata comincia alle 18.30 con un drink di benvenuto presso la stazione a valle Punt Muragl; alle 18.45 si sale con la funicolare; alle 19.00 viene servito l’aperitivo di benvenuto e alle 19.30 ha inizio il cenone di sette portate. Infine, dopo la mezzanotte, si assiste a un piccolo spettacolo pirotecnico. Il costo della serata è di 299 CHF (circa 270 euro) funicolare inclusa. Stesso programma per chi sceglie l’offerta del Ristorante Scatla, però varia il menu che in questo caso è rigorosamente a base di fonduta e costa 169 CHF (circa 150 euro).
Chesa Marguns a Corviglia.
Chalet, ristoranti e masi per feste private
Nel comprensorio di Corviglia si trova lo chalet a due piani Chesa Marguns con salone, camino, zona pranzo e veranda. Un luogo esclusivo in un ambiente rustico ma elegante che può ospitare fino a 100 persone per festeggiare tra amici la notte di San Silvestro. A Muottas Muragl, invece, dinanzi al panorama più bello dell’Engadina, una location per feste e cene private è la Villa Lyss, un maso restaurato che si trova a pochi passi dalla stazione a monte, e che può accogliere fino a 24 persone.
Snow Deal: prima prenoti gli skipass, meno spendi
La regione di Engadin St. Moritz ha abbandonato già dall’anno scorso il prezzo fisso degli skipass per adottare un nuovo sistema tariffario dinamico che offre grandi opportunità di risparmio agli sciatori e soprattutto alle famiglie. Si chiama Snow Deal ed è basato sulla combinazione di tre fattori che determinano il costo dei biglietti: il periodo (bassa o alta stagione) in cui si vuole sciare, il giorno di validità del biglietto e l’anticipo con cui si prenota online. Per acquistare gli skipass e sciare a prezzi vantaggiosi, consultare il sito www.snow-deal.ch.