La montagna invernale non è solo per gli sciatori. In Austria si può programmare una
vacanza a contatto con gli animali: cani, cavalli e persino lama.
Sport invernali
Tutte le sfumature del bianco, meglio se via dalla pazza folla. Non solo sci, quindi, ma anche racchette da neve, snowbike, fondo, winter trail… E le classiche discese in pista? Bellissime, quando le si affronta con spirito escursionistico, magari programmando tour di un’intera giornata.

Musher per un giorno tra le nevi della Carinzia

1300 km di piste di fondo collegate con il bus
Nel comprensorio Dolomiti NordicSki una card settimanale consente l’accesso alle piste e
l’uso dei mezzi pubblici. Da quest’anno tutti i tracciati mappati su Gps.

Winter of Wells, una famiglia di freeskier
Il documentario online su Jossi Wells, uno dei freeskier più forti al mondo, è un cult. Ora la
storia della sua famiglia impallinata con lo sci diventa un Dvd.

Sulla neve con un paio di sci fatti a mano
Si chiamano Black Thunder e li produce in Val d’Ultimo, in Alto Adige, Hornst Gamper.
Autentici gioielli, composti da circa 30 strati di materiali diversi.

Neve di primavera e brindisi in quota. In Austria
A Sölden, nel Tirolo austriaco, si è conclusa la manifestazione “Vino in quota”. Un’occasione unica per l’ultima sciata della stagione sul “firn”, la neve di primavera

TOP 10: le dieci migliori piste da sci in notturna
Sono sempre più numerose sull’arco alpino le piste artificialmente illuminate fino a tardi che ti permettono di continuare a sciare anche dopo cena. Luna piena, pista ghiacciata, poca gente tra i piedi. Prima del giro di grappe con gli amici.

Balla con le cubiste all’après-sky del Piz Seteur
Ballerine che si dimenano seminude a 10 gradi sottozero e danzano con te sulle piste? Si può! Ecco l’apres-ski più sexy delle Alpi…

Lo Snow Windsurf raccontato da ActionMag (1)
il nostro amico Luca Dragoni ha sempre sognato di portare una tavola e una vela da windsurf sulla neve. Per vedere l’effetto che fa. Finalmente ci ha provato.

Una montagna in esclusiva per slalom “privati”
Ad Arosa, in Svizzera, gli ospiti dello Tschuggen Grand Hotel possono sciare su una montagna chiusa al pubblico e usare una cabinovia in esclusiva.

Sci d’autore, fatti a mano uno per uno
In Val d’Ultimo per una visita alla Black Thunder (Tuono Nero), che produce artigianalmente
attrezzi di altissimo livello, tutti realizzati a mano uno per uno.