Sono trascorsi più 25 anni da quella sera quando Diego Perathoner, in compagnia di un…
Sport invernali
Tutte le sfumature del bianco, meglio se via dalla pazza folla. Non solo sci, quindi, ma anche racchette da neve, snowbike, fondo, winter trail… E le classiche discese in pista? Bellissime, quando le si affronta con spirito escursionistico, magari programmando tour di un’intera giornata.

In Val Gardena l’après-sky si fa ballando con le GoGo Girls
Ogni martedì e giovedì, sulla terrazza del rifugio Piz Seteur in Alto Adige, un après-sky…

Il Monte Plose dedica una nuova pista nera a Erwin Stricker
Inaugurata sul Monte Plose la nera Crazy horse dedicata a Erwin Stricker. Un gioiello adrenalinico …

Svizzera in inverno, tutte le proposte della stagione 2020
Con i suoi 48 Quattromila, 200 comprensori sciistici, 12 località chiuse al traffico e più…

Itinerari con le ciaspole in Trentino, da soli o in compagnia delle guide
Ogni pomeriggio a Marilleva, Passo Tonale, Folgarida e Pejo si organizzano passeggiate guidate con le…

Dove fare scialpinismo di sera sulle piste da sci chiuse
Per evitare il pericolo valanghe, sono sempre più numerosi coloro che scelgono di fare scialpinismo…

Il nostro giro della Grande Guerra con gli sci ai piedi sulle Dolomiti
Un itinerario tra le montagne teatro del primo
conflitto mondiale. Oltre 80 km da percorrerecon
gli
sci, ma anche sugli impianti, con lo skibus e
trainati
da cavalli.

Giù dal Bianco con gli sci: la Vallée Blanche è un’emozione per (quasi) tutti
Non c’è bisogno di essere provetti sciatori, per scendere dalla cima del monte Bianco. La
traversata della magica Vallée Blanche richiede solo una guida.

Abbiamo provato la SplitBoard sulle nevi della Valle d’Aosta
Cos’è la SplitBoard? Una tavola da snowboard che può essere divisa in due e utilizzata…

In Val Gardena la notte è piccola
Se dopo una giornata sugli sci non siete ancora stanchi, niente paura: la Val Gardena…