I nuovi Sportwatch Garmin a energia solare utilizzano l’innovativa tecnologia fotovoltaica Solar. Possono arrivare fino a 24 giorni senza ricarica,
Il sole da sempre è fonte di energia, e Garmin ne ha preso ispirazione per sviluppare una tecnologia unica ed esclusiva, applicata a tre nuove serie di sportwatch rivolte agli appassionati di attività outdoor. Ecco, quindi, fēnix 6, Instinct e tacticx Delta nella nuova versione Solar Edition che, così come anticipa il loro nome, prevedono l’innovativa ed esclusiva tecnologia fotovoltaica Solar, in grado di trasformare la luce solare in energia per un’estensione dall’autonomia della batteria.
“Siamo riusciti a integrare nelle più famose serie di prodotti da polso Garmin una tecnologia innovativa, non invasiva, che sfrutta l’energia solare per prolungarne l’autonomia. Oltretutto senza agire sull’estetica dei prodotti – commenta Stefano Viganò, amministratore delegato di Garmin Italia –. Il nostro futuro ora parte da qui”.
Leggi anche: inReach Mini di Garmin, la sicurezza in palmo di mano
Viviamo un momento storico particolare: tante sono le dinamiche che si sono messe in moto e che stanno cambiando il nostro modo di vivere la quotidianità, il lavoro, ma anche la pratica delle più svariate attività sportive. Il risparmio e una migliore gestione del tempo, ma anche e soprattutto delle risorse energetiche, stanno ridefinendo il nostro approccio alla quotidianità.
Garmin ha scelto di farsi “ambasciatrice” di questa filosofia adottando un’innovativa tecnologia di ricarica solare per i nuovi device in collezione. Apparsa per la prima volta nell’agosto 2019 con il modello Garmin fēnix 6X – Pro Solar, la funzione Solar è un’esclusiva che l’azienda americana estende da oggi anche a tre iconiche serie di prodotti multisport: fēnix 6, Instinct e tacticx Delta.
Sportwatch Garmin a energia solare, la ricarica grazie a una lente
La ricarica è garantita da una lente speciale e trasparente, studiata per non inficiare in modo alcuno l’estetica del prodotto.
L’introduzione della nuova tecnologia sui modelli della serie fēnix 6, Instinct e tacticx Delta ha un valore importante, in termini di innovazione. Grazie a questa tecnologia, agli utenti Garmin è offerta un’esperienza di utilizzo prolungata, in grado di garantire più tempo per le proprie attività: dall’utilizzo delle mappe a colori all’ascolto della musica e molto altro ancora.
In ogni momento, e direttamente dallo sportwatch, è possibile avere accesso alla schermata di monitoraggio dell’accumulatore di carica, in modo da avere un immediato riscontro sull’estensione dell’autonomia.
I nuovi Garmin Instinct Solar, con il loro design audace e fuori dagli schemi, sono concepiti per chi vive l’emozione di esperienze adrenaliniche, anche in ambiente urban.
Il risultato della combinazione tra la ricarica solare e la nuova modalità di Risparmio Energetico garantisce una durata della batteria molto più estesa. Instinct Solar, in condizioni di utilizzo standard come smartwatch, garantisce fino a 24 giorni senza ricarica. Autonomia che raddoppia nel caso di esposizione al sole.
Oltre alle funzioni già note, i modelli Garmin Instinct includono anche la rilevazione Pulse Ox, per monitorare il livello di ossigenazione del sangue, e la funzione Body Battery, per rilevare il livello energetico dell’utente attraverso il controllo del sonno, dell’intensità dell’allenamento e molto altro.
Instinct Solar – Surf Edition è la novità progettata per gli amanti della tavola e delle onde. Permette di conoscere i dati delle maree e l’analisi automatica di onde, velocità e distanze percorse dai surfisti. È stato progettato avvalendosi della collaborazione degli atleti più esperti di questo sport.
I nuovi Instinct Solar e Instinct Solar – Surf Edition sono disponibili a partire da 399,99 euro.
© riproduzione riservata