Certo, trascorrere qualche giorno alle terme è sempre piacevole, ma in estate rinunciare al mare è un peccato. La soluzione la offrono le Terme Luigiane, il maggior complesso termale della Calabria, situato in provincia di Cosenza, sui territori di Acquappesa e Guardia Piemontese, a soli due chilometri dalle spiagge del Tirreno.
Il posto ideale per dedicarsi alla terapia e al recupero fisico godendo al contempo delle gioie che offre un soggiorno in una località balneare. Senza dimenticare poi che la posizione geografica è ottima per escursioni alla scoperta della terra calabra.
Le Terme Luigiane sono la più antica stazione di cura della Calabria, basti pensare che già Plinio il vecchio decantava il potere curativo delle loro acque. Oggi è risaputo che le acque ipertermali vantano il più alto grado solfidrometrico d’Europa (173 mg/l) e il complesso termale è stato classificato dal Ministero della Salute di livello 1° Super per le sue capacità terapeutiche. All’interno delle Terme ci sono due stabilimenti per le cure, quattro hotel e un residence per accogliere i vacanzieri, un parco con piscine di acqua termale, un’area dedicata ai bambini e un centro benessere che dà la possibilità di effettuare trattamenti innovativi. A completare l’offerta una bella spiaggia riservata agli ospiti. Per una vacanza con tutta la famiglia, all’insegna di una remise en forme a 360 gradi.
Per informazioni: www.termeluigiane.it
© riproduzione riservata