Abbiamo provato per voi alcuni capi outdoor realizzati in modo sostenibile dal brand svedese 2117 of Sweden.
Durante un cammino, che sia in montagna o in pianura, la passione per l’avventura e la natura incontaminata si intrecciano spesso con la responsabilità nei confronti dell’ambiente. E quale modo migliore per dimostrare il nostro amore per la montagna e la Terra stessa se non attraverso la scelta di abbigliamento sostenibile?
Questa è stata la riflessione che ho fatto prima di intraprendere la mia ultima avventura: il Cammino dei Borghi Silenti. Per il mio viaggio la scelta dell’abbigliamento a questo punto non poteva che essere quella di puntare su brand che usassero materiali con caratteristiche non inquinanti.
2117 of Sweden – brand svedese non molto conosciuto in Italia – mi ha ispirato anche per la sua curiosa storia. È stato fondato nel 2003 da un gruppo di amici che cercavano un abbigliamento da sci accessibile, di alta qualità e allo stesso tempo sostenibile, ma non riuscivano a trovarlo sul mercato. Un po’ la stessa cosa che è successa per i doposci Fubuki, anche questi svedesi. Il desiderio di colmare la lacuna è stato il motore della creazione del marchio, che ora vanta 20 anni di esperienza nel mondo dell’abbigliamento sportivo.
L’obiettivo principale che 2117 of Sweden si pone è quello di infrangere certi luoghi comuni, per esempio quelli secondo cui i prodotti sostenibili non possono essere eleganti, la qualità è sempre sinonimo di prezzi eccessivi, o che design e funzionalità non vanno di pari passo.
Dal 2009 la direzione presa dal marchio svedese è stata quella di rendere la sostenibilità di facile accesso. Durante lo sviluppo e la produzione, si utilizza il trattamento DWR senza PFC per ogni articolo, usando tessuti e imbottiture riciclati non solo nell’abbigliamento da sci e nell’abbigliamento outdoor, ma anche negli indumenti da strada per l’uso quotidiano.
Certo, parlare di prodotti totalmente sostenibili in realtà allo stato attuale è un’utopia. Ecco comunque quali sono le mie impressioni sui prodotti 2117 of Sweden che ho utilizzato durante il mio Cammino dei Borghi Silenti.
Giacca Torsvi
La giacca Torsvi è stata l’alleata ideale per le serate fresche dopo una calda giornata estiva. Rivestita con membrana Tritech 10K/10K ha garantito un ottimo riparo dal vento, oltre che dall’acqua, grazie al trattamento DWR (durable water repellency treatment) applicato nello strato più esterno, che non utilizza PFC dannosi per la natura e per l’uomo. La costruzione del tessuto, Softshell 20D/20D, presenta una composizione al 100% in poliestere ed è estremamente elasticizzato e traspirante. Prezzo: 119,95 euro.
Pantalone Selja
Il pantalone Selja presenta una composizione al 100% in poliestere, con trattamento DWR che come la giacca Tosvi, mi hanno protetto dal vento e dall’acqua, mantenendomi asciutto durante tutto il cammino. Massima personalizzazione grazie alla zip sul fondo della gamba e alla vita regolabile. Leggermente elastici e veloci ad asciugare. Prezzo: 119,95 euro.
T-shirt Huli Top
Una maglia a manica corta elasticizzata e dalla una piacevole morbidezza offerta dal Tencel (70%), un tessuto performante, in grado di sopportare senza problemi temperature fino a 40 gradi. Il trattamento DWR, senza PFC, garantisce traspirabilità e impermeabilità, insieme a un’asciugatura ultra veloce e anti-odore. Prezzo: 45,95 euro.
T-shirt Almo
Almo è la t-shirt con componente in lana Merino (15%) morbido e leggero. Grazie alle proprietà del tessuto, mi ha offerto il giusto adeguamento alla temperatura corporea. Ottima la funzionalità dalla restante parte della composizione del capo, il poliestere riciclato (85%). Elasticità ottimale e con la tecnologia Almo asciugatura veloce e anti-odore. Prezzo: 49,95 euro.
Calze Falke Ess
Calza progettata per adattarsi alle specifiche esigenze del piede destro e sinistro, assicurano un fit perfetto grazie all’imbottitura di medio spessore che protegge la zona più sollecitata. Il tessuto misto a tre strati, con polipropilene e lana merino termoregolante e con effetto anti-odore, contribuisce a mantenere una temperatura ideale durante l’utilizzo. Prezzo: 28,90 euro.
© riproduzione riservata