L’ultimo modello della casa giapponese è una scarpa pensata per il runner che copre lunghe distanze, e cerca una calzatura nello stesso tempo ammortizzata e reattiva.
Finite le vacanze estive ritorna la stagione delle corse su strada. Ma questo è anche il periodo per rivedere le condizioni delle scarpe che verranno usate per una gara lunga come la maratona. Infatti eccomi qui a raccontarvi le caratteristiche e le sensazioni provate su strada calzando le nuove Wave Sky 3 di Mizuno.
La casa giapponese ha ampliato ulteriormente il range dei suoi modelli sul mercato, arrivando a soddisfare le esigenze di ogni tipo di runner. Ma vediamo nello specifico le Wave Sky 3, ideali per lunghi allenamenti e maratone.
Quando corro con un paio di scarpe nuove, cerco sempre di concentrarmi sulla postura del piede, sull’appoggio, sulla reazione in uno scatto, sull’eventuale sfregamento sul tallone, sul fatto che l’alluce possa picchiare in punta… insomma controllo come il piede potrebbe essere sollecitato da una scarpa ai sui primi chilometri di vita.
Onestamente in questo caso mi trovo un pò in difficoltà. Non è mia abitudine parlare a tutti i costi in positivo di un prodotto che ho provato. Però questa volta, dopo circa 300 km di corsa, le sensazioni sono tutte buone. Le Wave Sky 3 sono scarpe strepitose, comode, morbide. Non c’è un punto del piede che – anche dopo 40 km di corsa continua – risulti troppo sollecitato e quindi più dolorante.
Modello destinato ai runners che percorrono lunghe distanze e che vogliono avere la sensazione di “fluttuare” e avere un sottopiede incredibilmente ammortizzato ma anche reattivo.
Entrando nel tecnico, c’è da evidenziare che la scarpa presenta un’intersuola in schiuma XPOP che sostituisce una parte della piastra Wave dei vecchi modelli. L’XPOP si compone di TPU + PU, un innovativo composto che offre una migliore ammortizzazione in fase di appoggio e un potere superiore di rimbalzo in fase di spinta.
La Mizuno Wave Sky 3 inoltre è caratterizzata da una tomaia più avvolgente, con mesh a contrasto, un puntale a scomparsa che le regala un design moderno , un rivestimento interno più morbido grazie all’area tallonare arrotondata. Non presenta cuciture, i lacci sono elasticizzati e i dettagli riflettenti, tutto pensato e realizzato nei minimi particolari. Il peso è di 320 grammi.
Anche la suola è stata ridisegnata, e presenta più scanalature per un appoggio più comodo e sicuro. Sono però scarpe sconsigliate a chi ha la pianta del piede molto stretta. E se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo, il prezzo di 175 euro potrebbe sembrare un po’ alto. Ma alla resa dei conti sono soldi spesi bene.
Per le caratteristiche dei materiali e colori consultate il sito: www.mizuno.eu/it.
Design 8
Comfort 10
Ammortizzazione 10
Traspirazione 10
Peso 8
Rapporto Qualità/prezzo 9
© riproduzione riservata