The Posh Race è un nuovissimo reality sulla corsa. Le particolarità sono molteplici. Per esempio è tutto al femminile. Le principesse metropolitane sono sei, e per loro stessa ammissione, di correre non hanno nessuna voglia. Silvia, Barbara, Daniela, Simona, Lara e Daria sono tutte professioniste, ma ovviamente non dello sport (almeno non di quello praticato). Tanto che il motto del reality è nato dalla dichiarazione di una di loro: «Io non lo volevo fare». L'obiettivo, da raggiungere a ottobre, è quello di correre la London’s Royal Parks Foundation Half Marathon.
Come si dice in questi casi, ormai sono in ballo… e devono ballare. Per farlo non hanno scelto un coach a caso, ma un'atleta di quelli tosti, anzi tostissimi. Ad allenarle sarà l'italo-argentino Daniel Fontana. Fortissimo triatleta della nazionale italiana, e adesso uno dei protagonisti dei durissimi Ironman (specialità ultra del triathlon: 3,8km a nuoto; 180km di ciclismo; 42,195km di corsa).
Alla presentazione di The Posh Race, abbiamo avuto la possibilità di parlare un po' con lui che da tre anni affianca alla carriera di atleta professionista quella di allenatore dei triatleti amatori della DDS (il team per il quale gareggia). Daniel ci ha raccontato che ormai gli capita spesso di allenare persone che fino al giorno prima lo sport lo guardavano solamente in tv. All'inizio la cosa più difficile è stata adattare i suoi metodi di allenamento "da professionista" a chi di allenamento non ne aveva mai fatto. Ma alla fine i risultati arrivano, ed è una bella soddisfazione. Diversa da quella che si prova nell'essere al via di un'Olimpiade o di un Mondiale, ma altrettanto emozionante.
Le Posh, saranno monitorate durante ogni allenamento. Avranno al polso un Polar RCX3 che registrerà tutti i loro progressi, e darà la possibilità al coach di seguirle costantemente, senza filtri e senza "censure". Ogni 30 giorni verrà pubblicata una "pillola video" nella quale si vedranno i progressi, gli stati d'animo le sensazioni… sia delle protagoniste, sia del loro allenatore. A condurre il reality sarà Marco Casabona, volto noto delle pubblicità, che con la sua sagacia e ironia non risparmierà bacchettate e non perdonerà nessuna debolezza alle "principesse".
In attesa di seguirle, correndo con loro durante qualche allenamento, ecco tutti i canali per monitorarle:
Facebook – Youtube – Pinterest – Twitter – Il Blog
© riproduzione riservata