Francia, Filippine, India, Sudafrica: sono solo alcuni dei Paesi che trovano spazio nell’edizione di quest’anno della guida “Luxury Spas” edita da Condé Nast Johansens, una vera e propria Bibbia per gli appassionati di wellness, che guida i lettori in un lungo viaggio intorno al mondo alla ricerca delle strutture più lussuose e dei trattamenti più originali e innovativi. Dedicati a chi, per sè, pretende solo il meglio. Vi proponiamo quelli da non perdere, suddivisi per aree geografiche.
EUROPA
Spa Anne Fontaine, Parigi, Francia
Le radici brasiliane di Anne Fontaine e la sua esperienza a contatto con una tribù amazzonica le hanno ispirato la passione per gli ingredienti naturali, che si ritrovano sia nei capi di abbigliamento venduti nella boutique sia nei prodotti utilizzati nell’attigua Spa. Sfruttando la sua conoscenza delle terapie usate dagli indigeni della foresta tropicale, Anne ha studiato personalmente tutti i trattamenti per uomo e per donna, a base di cotone, seta, bambù, frutti esotici e oli essenziali.
Coworth Park, Ascot, Berkshire, Inghilterra
Unica Spa della Gran Bretagna a utilizzare i rinomati prodotti biologici Dr. Alkaitis, il centro bellezza di Coworth Park è una lussuosa oasi inondata dalla luce naturale. Per cominciare, conviene provare l’Organic Skin Food, maschera per il viso firmata Dr. Alkaitis, adatta a tutti i tipi di pelle. Per un lifting prezioso, c’è il Luxury Diamond Facial by Carol Joy che, grazie a una leggera dermoabrasione provocata dalla polvere di diamante, rivitalizza e rende setosa la pelle, cancellando le rughe sottili.
Rockliffe Hall, Darlington, Durham, Inghilterra
Nascosto nella campagna inglese, Rockliffe Hall è dotato di una Spa di grandi dimensioni, con una stupefacente piscina dalle forme sinuose e avvolgenti. Tra i trattamenti esclusivi per il viso spicca Splendour at Rockliffe Hall, che utilizza particelle di perle orientali per dare un aspetto radioso al viso. Dura 90 minuti e comprende massaggio ed esfoliazione.
Sanderson, Londra, Inghilterra
L’Agua, gioiello del Sanderson Hotel, è una Spa urbana nel cuore del West End che la mano di Philippe Starck ha trasformato in uno spazio da sogno surrealista, racchiuso in centinaia di metri di tende bianche. Nelle stanze per i trattamenti, altrettanto candide, si possono provare il Diamond Experience Facial, che combina oltre 30 ingredienti attivi per risvegliare le cellule, e il Diamond Body Experience with Magnetic Body Scrub, che unisce particelle di acciaio micronizzato, lavanda selvatica e polvere di diamante per riattivare l’energia ed eliminare lo stress. www.condenastjohansens.com/sanderson
The Royal Crescent Hotel and Bath House, Somerset, Inghilterra
Il Royal Crescent Hotel si trova all’interno del Crescent, lo splendido semicerchio di edifici del Settecento che costituisce l’attrazione principale di Bath, nota stazione termale fin dall’antichità. La location della Spa, The Bath House, è altrettanto affascinante: è stata infatti allestita nelle vecchie stalle, di cui sono stati mantenuti i box di legno. Qui si possono provare diverse pratiche, dal watsu alla riflessologia.
Dromoland Castle, Contea di Clare, Irlanda
Molto suggestiva la Spa di questo luxury hotel in un castello che risale al XVIII secolo. Profumo di fiori freschi, musica di sottofondo e candele in ogni angolo creano un’atmosfera rilassata in cui provare trattamenti a base di prodotti gaelici, come lo scrub per il corpo a base di lavanda e menta.
Monart, Contea di Wexford, Irlanda
Cuore della Spa del Monart è il centro termale, con sanarium, calidarium, grotta di sale e sauna esterna. Dopo il rituale dell’acqua, provate il wrap con crema fresca, ananas e papaia.
Aspria Harbour Club, Milano, Italia
Piscina olimpionica scoperta, piscina di 25 metri coperta, campi di tennis, club house, spa di 1200 metri quadrati: l’Harbour Club è un’oasi per rilassarsi nel cuore di Milano. Il centro benessere propone pacchetti giornalieri, cure alternativi come la cromoterapia e trattamenti esclusivi come il trattamento rassodante per il viso al caviale.
Corinthia Hotel Lisbon, Lisbona, Portogallo
La Malo Spa è un centro focale di questo hotel a pochi minuti dalla zona centrale di Lisbona. L’area dedicata al benessere si sviluppa intorno alla splendida piscina coperta e alla Interactive Pool. Nel menu dei trattamenti, il rilassante massaggio alla vaniglia, cannella e anice.
Tivoli Marina Vilamoura & Angsana Spa, Vilamoura, Portogallo
In uno degli hotel più eleganti dell’Algarve, una Spa blasonata, basata sulla tradizione thai. I trattamenti consigliati sono lo scrub al luppolo e zenzero, consigliato a chi ha la pelle secca, e la maschera per il viso a base di soia e mandorle, adatto a tutti i tipi di pelle.
Gstaad Palace, Gstaad, Svizzera
Un’esperienza unica, quella che si vive nella Spa dello Gstaad Palace, aristocratico hotel ai piedi delle Alpi. L’hammam, per esempio, è un rituale che richiede due ore e passa attraverso sette stadi, cominciare da un rilassante bagno ai piedi fino al massaggio con olio idratante. Per chi deve perdere qualche centimetro nei punti giusti, è consigliato il massaggio dimagrante alla Crème de Café.
AFRICA, OCEANO INDIANO E MEDIORIENTE
Shangri-La’s Villingili Resort and Spa, Maldive
Il centro benessere Chi di questo lussuoso villaggio formato unicamente da ville comprende una serie di chalet individuali, ciascuno dotato di spogliatoio, doccia e bagno turco. Ognuno è una sorta di esclusiva spa nella spa, ideale per godersi un trattamento prezioso come lo scrub alla madreperla.
Shanti Maurice – A Nira Resort, Mauritius
Allo Shanti Maurice, sulla selvaggia costa meridionale dell’isola, si incontrano tradizione ayurvedica e sapienza africana. Alla Nira Spa lavorano fianco a fianco medici ayurvedici, personal trainer e maestri di yoga. Da provare, l’Intonga Amasatchi Massage, un massaggio che utilizza bastoncini di legno per allentare le tensioni e rivitalizzare il corpo.
Shangri-La’s Barr al Jissah Resort & Spa, Muscat, Oman
L’antica teoria dei cinque elementi è la base delle terapie praticate nella spa di questo resort affacciato sul Golfo dell’Oman. Gli oli essenziali, le erbe aromatiche e le spezie utilizzati nei trattamenti aiutano a risvegliare i sensi. Provare per credere, soprattutto l’impacco all’incenso e rose.
Pezula Resort Hotel & Spa, Knysna, Sudafrica
Sono 83 le suite di questo elegante complesso, tutte arredate in stile africano contemporaneo. Intorno, la vegetazione rigogliosa della provincia del Capo e la vista mozzafiato della Laguna di Knysna. La Spa utilizza la linea di prodotti naturali Maruwa, di propria produzione, a base di estratti di fynbos, la vegetazione bassa della zona. Il massaggio da non perdere è il Phumla, che combina diverse tecniche e utilizza il Maruwa Shea Butter per ammorbidire la pelle.
Taj Cape Town, Città del Capo, Sudafrica
La Spa di questo esclusivo hotel vicino alla cattedrale di St. George, si chiama Jiva Grande e utilizza un approccio solistico che affonda le sue radici nella tradizione indiana. Fra i trattamenti esclusivi, il Cape Fynbos, un rituale che include: uno scrub a base di fango rhassoul, sale marino e polvere di tè e un massaggio con olio di marula.
Thanda Private Game Reserve, Sudafrica
Nello Zululand, una lussuosa riserva privata dove il divertimento dei safari sulle tracce dei Big Five si unisce al piacere di trattamenti rigeneranti per il corpo e la mente. All’alba e al tramonto guide esperte conducono gli ospiti sulle tracce degli animali. Il resto della giornata è dedicato al relax e ai trattamenti, tra i quali non bisogna mancare lo scrub esfoliante con massaggio rinvigorente.
ASIA
Eskaya Beach Resort & Spa, Bohol, Filippine
Trattamenti «dolci» alla Handuraw, la spa di questo resort, un angolo di paradiso circondato da un giardino tropicale. Assolutamente da non perdere sono infatti il wrap filippino al cocco e cioccolato e lo scrub aromatico con zucchero grezzo e latte di cocco, un inno alla vitalità e alla giovinezza per la pelle del corpo.
The Leela Kempinski Gurgaon, Dehli, India
Qui la spa si chiama Lavanya, che significa «bellezza e grazia in sanscrito», ed è famosa per i suoi trattamenti ayurvedici, eseguiti in un’apposita stanza. Dopo massaggi e creme, ci si rilassa nell’Alpha Lounger, dove le tensioni residue si stemperano tra suoni, colori e profumi esotici.
Ananda in the Himalayas, Garhwal, Uttarnchal, India
Adagiato ai piedi delle montagne e affacciato sul Gange, l’Ananda è la meta prediletta di chi vuole provare un percorso solistico che utilizza i principi ayurvedici, dei veda e dello yoga. Tra i molti trattamenti da provare, il massaggio tibetano Ku Nye, che aiuta il sistema nervoso e stimola la circolazione dell’energia.
Puri Mas Boutique Resort & Spa, Lombok, Indonesia
Nascosto tra verdeggianti vallate, a due chilometri dalla spiaggia, questo resort è l’ideale per chi vuole un assaggio delle cure tradizionali indonesiane. L’intima ed elegante spa, infatti, propone trattamenti ispirati ad antiche ricette locali come la maschera e il massaggio al tè verde, un rituale antiossidante che dura tre ore, pensato per risvegliare le cellule di tutto il corpo.
The Banjaran Hotspring Retreat, Perak, Malaysia
Immerso nella vegetazione lussureggiante della giungla, è un insieme di ville lussuose costruite attorno a una sorgente termale naturale. È stato inaugurato nel settembre 2010, ma ha già ricevuto un’impressionante lista di riconoscimenti. Qui si possono sperimentare trattamenti ayurvedici, pratiche cinesi, rituali malesiani. Tra i trattamenti per il viso, da non perdere il KuuSh a base di oro 24 carati. Per una pelle luccicante.
The Nam Hai, Dien Ban, Vietnam
La spa di questo lussuoso resort di sole ville, a due passi dalla cittadina di Hoi An e dalla capitale Hue, è quotata tra le migliori del mondo. Propone un menu di trattamenti che utilizzano solamente ingredienti naturali e seguono i principi tradizionali asiatici. Da provare lo Scrub corpo con cristalli dell’Himalaya.
Princess D’Annam, Ham Thuan Nam, Vietnam
Nel primo boutique hotel composto da sole ville creato in Vietnam, la spa è un paradiso costruito intorno a un giardino. Qui vengono utilizzati prodotti naturali a base di chiodi di garofano, tumeric, ylang-ylang e miele. Memorabile il Marmelade Spa Package che include scrub del viso e del corpo al mango e marmellata di guava o lampone.
CARAIBI
CuisinArt Resort & Spa, Anguilla
Un candido complesso in stile mediterraneo affacciato sul mare dei Carabi con una spa pluripremiata, la Venus. Dotata di 16 stanze per i trattamenti, utilizza spesso ingredienti coltivati nella fattoria idroponica. È il caso dell’Hydroponic cucumber and aloe wrap, un impacco che unisce le proprietà rinfrescanti del cetriolo con quelle lenitive e idratanti dell’aloe.
La Source, St. George’s, Grenada
Adagiato sull’idilliaca Pink Gin Beach, nel sud dell’isola, La Source è il luogo ideale per ritemprare corpo e spirito grazie anche ai trattamenti esclusivi della Oasis Spa, uno spazio esotico arredato in stile marocchino. Assolutamente da provare il trattamento facciale anti età al caviale, che attenua le rughe e aumenta l’ossigenazione, donando alla pelle un’intensa luminosità. Tutti gli ospiti hanno a disposizione un trattamento gratuito giornaliero.
Per visionare la guida Condé Nast Johansens Luxury Spas 2011: www.condenastjohansens.com/luxuryspas
© riproduzione riservata