Basta con le vie ferrate, le corde fisse, i campi attrezzati e i rifugi alla moda. E basta
confondere l’alpinismo con l’outdoor. Se n’è parlato a Castel Firmiano.
Trekking
Non c’è bisogno di essere atleti, per camminare. In questa sezione trovate proposte per tutte le gambe e per tutti i gusti. Percorsi impegnativi, ma anche tranquille passeggiate in quota o escursioni a portata di bambino.

Reinhold Messner: “L’alta montagna ritorni selvaggia!”»

Anche le scalate di Comici al Trento Film Festival
Partito il Trento Film Festival. In attesa dei grandi protagonisti dell’alpinismo, inaugurata la
mostra con le foto di Emilio Comici scattate da Cottafavi.

Il mio trekking sulla cima del Kilimajaro
Con i suoi 5.895 metri è la vetta più alta dell’Africa. Vi si arriva in sei giorni attraversando
giungla, deserto, prateria, distese lunari e lande vulcaniche.
Messner, Corona e De Luca al Trento Film Festival
Una sfilata di grandi nomi alla rassegna mondiale di cinematografia dedicata alla
montagna, arrivata quest’anno alla 60a edizione. Al via il 26 aprile.

Lago di Como, trekking sul Sentiero del Viandante
Corre per 45 km sulla sponda orientale del lago, e si può
comodamente dividere in quattro tappe. Ognuna delle quali è
una bella occasione per una giornata all’aperto.

Ecco come riempire lo zaino nel modo giusto
Pronti per un trekking? Il rischio è quello di portare con sè cose che non servono, caricando
lo zaino troppo o nel modo sbagliato. I suggerimenti di Salewa.

RockCalling Salewa: quando la roccia chiama
Volete dimostrare le vostre doti di climber e cimentarvi al fianco dei grandi campioni? In
aprile prenderà il via il Rockshow. Con 5 appuntamenti in altrettante città.

L’élite dell’alpinismo alla 20a Piolets d’Or
E’ stato reso pubblico il programma della 20esima edizione del premio internazionale
Piolets d’Or, che si svolgerà dal 21 al 24 marzo a Courmayeur e Chamonix

Nanga Parbat: quella cima può attendere!
Dopo oltre un mese di attesa al campo base, le cattive condizioni meteo hanno costretto
Simone Moro e Denis Urubku a gettare la spugna.

Moro e Urubko sul Nanga Parbat sfidando l’inverno
L’italiano Simone Moro e il kazako Denis Urubko tentano l’ascesa invernale di uno fra gli
Ottomila più difficili, un’impresa finora mai riuscita a nessuno.