Ancora una volta, The North Face – leader mondiale nel settore dell’abbigliamento, dell’attrezzatura e delle calzature outdoor – presterà il suo nome al The North Face Ultra Trail du Mont Blanc, l’ultramaratona più famosa del mondo. Appuntamento a Chamonix dal 22 al 28 agosto. The North Face schiererà i migliori atleti del proprio team internazionale di ultra running, tra cui Jez Bragg (UK), Sébastien Chaigneau (FRA), Mike Wolfe (USA), Hal Koerner (USA) e Tsuyoshi Kaburaki (JAP).
In rappresentanza di sette paesi, tra cui Giappone, Cina e Usa, saranno una quindicina i runner del team The North Face che parteciperanno all'evento. Tornerà di nuovo in gara Jez Bragg (UK), il trentenne vincitore dell’edizione 2010. Fresco della qualificazione al quarto posto alla Western States 100, Bragg correrà per difendere il titolo conquistato l’anno scorso. Nella categoria donne correrà Elisabeth “Lizzy” Hawker (UK), attuale campionessa in carica e prima atleta del team The North Face ad aver vinto per ben tre volte (edizione 2005, 2008 e 2010) la The North Face Ultra Trail du Mont Blanc.
Diretto avversario di Bragg è il suo compagno di squadra americano Mike Wolfe (USA) classificatosi al secondo al posto nel 2010. Wolfe è in grande forma e nel 2011 ha già al proprio attivo risultati notevoli come il secondo posto alla Western States 100, secondo posto alla Miwok 100 e primo posto alla Way Too Cool 50 km.
Fresco di vittoria al Lavaredo Ultra Trail di luglio 2011, Sébastien Chaigneau (FRA), è in ottima forma ed è sicuramente in grado di classificarsi tra i finalisti. Ottime le possibilità di raggiungere il podio anche per Zigor Iturrieta (ESP), classificato al secondo posto alla Lavaredo Ultra Trail 2011 e al terzo posto all'Ultra Trail du Mont Blanc nel 2010.
In odore di vittoria figurano anche nella categoria donne Fernanda Maciel (BRA), residente in Spagna e recente vincitrice al Lavaredo Ultra Trail 2011, ed Helen Cospolich (USA) del Colorado, arrivata undicesima tra le donne alla Western States 100 e quinta alla Miwak 100, che spera di classificarsi nella top ten dei primi 10 runner a tagliare il traguardo. È sicuramente destinato a lasciare ancora una volta il segno anche Hal Koemer (USA) vincitore delle edizioni 2009 e 2007 della Western States 100 che nella sua carriera di runner ha corso oltre 110 ultra maratone vincendone 24.
Dopo le polemiche dello scorso anno, la nona edizione della gara ha registrato l'iscrizione di 5.500 runner provenienti da 58 Paesi, che si cimenteranno in una delle quattro competizioni in programma: Ultra Trail du Mont Blanc, 166 km e tempo limite di 46 ore; CCC, 98 km e tempo limite di 26 ore; TDS, 110 km e tempo limite 31 ore; PTL, 300 km non stop. Ben 2.300 saranno i runner impegnati nell'Ultra Trail du Mont Blanc che attraversa 3 paesi (Francia, Italia e Svizzera) e 9 passi in alta montagna con un dislivello positivo di 9.500 metri intorno al massiccio del Monte Bianco.
www.ultratrail.com
© riproduzione riservata