Le Dolomiti sono il gruppo montuoso più conosciuto del vecchio continente ed uno dei più affascinanti in assoluto, non a caso inserito dall’Unesco nella lista del Patrimonio Mondiale, e già definito nel ‘900 da Le Corbusier, – uno dei più famosi architetti moderni – “la più bella opera architettonica del mondo”.
Le catene montuose formate dal Catinaccio, Latemar, dalle Pale di San Martino, dal Massiccio della Marmolada, dal Pelmo e dalla Croda da Lago, includono ben 18 vette che superano i 3000 metri di altezza, ed offrono un panorama davvero unico, modellato da mari primordiali e da venti battenti,che si snoda tra svettanti, altissime guglie, torri, pinnacoli, ghiacciai, e sistemi carsici.
I “Monti pallidi”, così chiamati per la roccia calcarea ricca di dolomite di cui sono costituiti, e che dona alle vette il particolare colore bianco appunto, in realtà all’imbrunire, quando il sole colpisce le pareti rocciose, si trasformano, mettendo in scena un’esplosione di colori, quel particolarissimo fenomeno meglio conosciuto come Enrosadira, in cui l’odierna pietra calcarea, fino a 250 milioni di anni fa un conglomerato di alghe, coralli e conchiglie immerse in un mare tropicale, assume un colore che va dal rosato al rosso fuoco.
Nella regione delle Dolomiti si possono ammirare scogliere di roccia che accolgono un inestimabile tesoro scientifico, geologico e morfologico, ricche come sono di fossili del Mesozoico, testimoniando le tappe salienti della trasformazione del pianeta Terra.
Sempre in questa regione si trova la splendida cittadina di Cortina d’Ampezzo, detta anche la Regina delle Dolomiti, incastonata tra Pomagagnon (a nord), Cristallo (a nord-est), Faloria e Sorapiss (ad est), Becco di Mezzodi, Croda da Lago, Cinque Torri (a sud) e Tofane; si tratta di una delle mete preferite dagli sciatori di tutto il mondo, seconda solo a Calgary nella lista delle location migliori per i Giochi Olimpici invernali.
Per chiunque quindi desideri trascorrere delle vacanze rilassanti, all’aria fresca, e riempirsi gli occhi della “grande bellezza” dell’Enrosadira, magari assaporando dei gustosi casunzei o dei canederli, ma anche per tutti coloro che sono alla ricerca di sfide, pareti da scalare e vette da conquistare, consigliamo questo tour delle Dolomiti on the road, che partendo da Belluno, la capitale delle Dolomiti, conduce lungo la statale 51, fino a Cimoilais, nel pordenonese, dove si può ammirare il suggestivo “urlo di pietra” (così è chiamato il Campanile di Val Montanaia, una guglia di bellezza spettacolare e selvaggia che si trova nelle Dolomiti Friulane).
© riproduzione riservata