Siamo a Courmayeur, la cittadina alpina tutta italiana del Monte Bianco. Da 5 anni Courmayeur ospita una gara che prende il nome di UYN Vertical Courmayeur Mont Blanc. Nella veste di spettatore di prestigio il Monte Bianco, una montagna tra le più belle al mondo. E proprio il Monte Bianco in occasione della gara è conquistato da veri camosci, atleti che con la forza delle gambe saliranno sino ai 3.560 metri di Punta Helbronner e ai 2.100 metri del Pavillon.
Courmayeur diventa meta ambita per chi ama le salite, e la proposta dell’ASD Trail Mountain, società organizzatrice di UYN Vertical, conferma il format di tre gare in due giorni. Si parte venerdi 2 agosto con il KKids. Ore 11.00 partenza dal Pavillon per i giovani atleti che si cimenteranno in una sorta di Vertical non competitivo. I percorsi verranno definiti in base all’età.
La parte competitiva prenderà invece il via alle ore 21.00 di venerdì 2 agosto con il K1000. Partenza da Courmayeur a quota 1.224 metri. Dopo 3 km circa di corsa facile, si sale in compagnia delle stelle, complice la pila frontale ad illuminare il sentiero verso il Rifugio Pavillon, a quota 2.173 metri. Meta e traguardo finale. L’ultima parte del tracciato verrà illuminata da fiaccole.
Sabato 3 agosto il via della gara regina, il Vertical K2000. Partenza da Courmayeur alle ore 7.30 in piazza Brocherel, percorso uguale a quello della K1000 sino al 7° km. Dal Rifugio Pavillon, poi, impennata decisa verso Punta Helbronner, a 3.560 metri di altezza. La gara presenta alcuni passaggi tecnici con brevi momenti in arrampicata, vigilati con attenzione dalle guide e dal soccorso alpino. 2200 metri il dislivello positivo in 11 chilometri.
Gli atleti dovranno arrivare sulla terrazza di Punta Helbronner, meta ambita dai turisti di tutto il mondo, in questo caso traguardo finale del vertical k2000. Negli anni precedenti la gara è sempre stata baciata dal sole e speriamo che lo sia anche quest’anno. Le Funivie Skyway consentiranno agli atleti di emozionarsi nella discesa post gara con la cabina panoramica. Il viaggio è stato inserito gratuitamente all’interno del pacchetto iscrizione.
Ma la UYN Vertical Courmayeur Mont Blanc non è solo agonismo: è anche un momento di incontro per argomenti di interesse sportivo. Per l’edizione 2019, uno sguardo alla storia della corsa in montagna. Organizzata in collaborazione con Technos Medica, è in programma una conferenza con campioni di trail e corsa in montagna: Bruno Brunod, Ettore Champetravy, Milena Bethaz e la campionessa in carica dell’UTMB Francesca Canepa. L’incontro ha un titolo patois: “Le Grempeur d’antan et de ara” ( il trailer di ieri e oggi ). Un interessante confronto tra la corsa sui sentieri di oggi e di ieri. Appuntamento venerdì 2 agosto presso Le Jardin de l’Ange a Courmayeur a partire dalle ore 18.00.
Per quanto riguarda le iscrizioni alla gara, quelle per la K2000 si chiuderanno al raggiungimento dei 400 iscritti, mentre resteranno aperte sino a poche ore prima del via le iscrizioni per la K1000. Per iscriversi: www.wedosport.net.
Attesi tra gli atleti veri camosci dei Vertical, oltre alle conferme dei vincitori dello scorso anno. I tempi da battere sono 1 ora 41 minuti 15 secondi per gli uomini (attuale record di Nadir Maguet) e 2 ore 12 minuti 13 secondi per le donne. Ricordiamo i vincitori dell’edizione 2018: Axel Mollaret e Nadir Maguet per il K2000. Giulia Murada (57’01) e Daniel Antonioli (46’08) per il K1000 Night. In partenza la scorsa edizione oltre 450 atleti.
© riproduzione riservata