I viaggi non sono solo sinonimo di relax, possono essere anche particolarmente attivi. Tra i trend troviamo le vacanze sportive, un modo di muoversi apprezzato soprattutto dai più giovani ma persino dalle famiglie che sanno di poter costruire ricordi speciali divertendosi e promuovendo uno stile di vita più attivo. Le soluzioni sono tante, proviamo a capire quali si rivelano le più amate e perché.
Vacanza in barca a vela per praticare sport acquatici
Una delle prime opportunità che conquista i consumatori è il noleggio barca a vela: con la possibilità di spaziare tra mete italiane come la Sicilia, la Sardegna e la Costiera Amalfitana o località estere come Grecia, Croazia e molto altro c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Se con lo skipper si delega la gestione del mezzo, con la patente nautica e un po’ di abilità si può gestire in autonomia praticando tantissimo movimento. A tutto ciò si aggiungono i numerosi sport acquatici: nuoto, snorkeling, immersioni e ovviamente tutte quelle attività a contatto con il mare a seconda della località in cui ci si trova.
Trekking: alla scoperta dei paesaggi camminando
Il trekking è un’altra forma di vacanza attiva che sta raccogliendo sempre più entusiasti. Combina l’amore per il pianeta con la voglia di esplorare e di fare esercizio; viene praticata in diverse località in tutto il mondo. Dalle Alpi italiane, con i loro sentieri che offrono viste mozzafiato e sfide per ogni livello di esperienza, ai cammini storici come il Camino de Santiago in Spagna, fino alle escursioni nelle grandi riserve naturali dell’America del Nord o nei paesaggi esotici dell’Asia. Questa tipologia di fitness aiuta a mantenersi in forma immergendosi completamente negli scenari da cartolina. Oltre al beneficio fisico, questa attività offre anche un profondo senso di pace interiore e di connessione con l’ambiente circostante.
Cicloturismo: pedalare a contatto con la natura
Il cicloturismo è un’alternativa intrigante per chi desidera una vacanza attiva ma meno impegnativa del trekking su sentieri montani. Piace perché aiuta ad esplorare paesaggi di varia tipologia, da quelli rurali a quelli urbani, con un ritmo più rilassato e la possibilità di fermarsi a godere delle attrazioni lungo il percorso. Percorsi famosi come la Via Francigena in Italia, la Loira in bicicletta o il Danubio offrono chilometri di piste ciclabili ben attrezzate e segnalate, adatte a tutti i livelli di preparazione. Da una parte promuove lo stile di vita sano ed attivo, dall’altra rientra a tutti gli effetti nella tendenza dell’ecoturismo.
Surf: lo sport adrenalinico che arriva dagli USA
Che ne pensi di una vacanza sportiva in stile USA? Il surf, che vedevamo praticare in moltissimi film e serie TV è diventato sempre più comune sulle coste europee. Non dovrai spostarti dall’altra parte del mondo e potrai comunque iniziare ad imparare ad usare la tavola. Dalle destinazioni più importanti come la California e l’Australia alle più vicine Francia e Portogallo: hai l’imbarazzo della scelta. Oltre all’adrenalina e al divertimento, richiede e promuove equilibrio, forza e resistenza, rendendolo un’ottima forma di esercizio fisico. A tutto ciò si aggiunge un profondo rispetto per l’Oceano, spingendo i surfisti a diventare custodi delle spiagge e delle acque che amano.
© riproduzione riservata