La Val di Sole inaugura la nuova stagione estiva 2017 in grande stile. Tra le tante novità di quest’anno il Val di Sole Take Me Out(door), un fine settimana di full immersion nella natura, tra trekking, rafting e mountain bike. Poi, fino a settembre, la possibilità di vivere la vacanza in modo nuovo con la Val di Sole Opportunity -Trentino Guest Card.
L’estate 2017 in Val di Sole si preannuncia una stagione ricca di divertimenti attività all’aperto, sport in montagna, avventure e adrenalina. Immersi in scenari imponenti e maestosi, tra i più belli del Trentino, da cui si possono ammirare le Dolomiti di Brenta, il gruppo dell’Adamello-Presanella e dell’Ortles-Cevedale.
Si parte in quarta con il Val di Sole Take Me Out(door), in programma dal 16 al 18 giugno. Uno speciale weekend dedicato alla scoperta delle tante attività sportive che si possono praticare nel cuore verde del Trentino, al costo del solo pernottamento fissato a 99 euro a persona. In questa occasione si potrà sperimentare full immersion nella natura, scegliendo tra tre diverse opportunità di divertimento che includono numerose proposte di vacanza attiva.
Tra le proposte del Val di Sole Take Me Out(door) chi la fa da regina è, ovviamente, la mountain bike. La Val di Sole è infatti un vero e proprio paradiso per gli amanti delle ruote grasse, con centinaia di chilometri di sentieri ciclabili e decine di percorsi di ogni livello e difficoltà.

Non da meno sono le possibilità di escursioni in vallate e boschi unici ed incantevoli, e non mancano nemmeno le discipline aeree come il tarzaning, una traversata su ponti tibetani, teleferiche, carrelli e passaggi sospesi. O ancora quelle acquatiche come il rafting, il kayak, la canoa, l’hydrospeed e il canyoning, dove, sotto la guida di esperti istruttori, si può vivere grandi emozioni in completa sicurezza, attraverso canyon, ripide gole ed torrenti spumeggianti che solcano la valle.

Ma le novità non finiscono a giugno, anzi…. Dal 10 giugno al 24 settembre 2017, soggiornando in valle nelle strutture convenzionate e aggiungendo un euro per ogni giornata (gratis i bambini sotto i 12 anni accompagnati), si ha diritto a ricevere la Val di Sole Opportunity – Trentino Guest Card. Un’opportunità di vivere e scoprire la Val di Sole e il Trentino in modo ecologico e sostenibile, avendo a disposizione, gratuitamente e senza limiti di corse, tutta la rete di trasporti locali, e non solo, per raggiungere i luoghi più belli senza utilizzare l’auto.
Con la tessera è infatti possibile viaggiare gratuitamente su tutti i pullman extraurbani e urbani gestiti da Trentino Trasporti Esercizio, sul treno Trento-Malé-Marilleva 900 e, nel territorio trentino, sui treni regionali della linea Brennero e Valsugana.
La card permette di utilizzare gratuitamente le oltre 10 funivie e seggiovie della Val di Sole, che permettono di raggiungere, senza l’auto, i 3000 metri delle vette dell’Ortles Cevedale. E per la prima volta in assoluto anche l’Adamello Presanella, da dove si gode della spettacolare vista sul ghiacciaio più esteso d’Italia.
I ciclisti possono liberamente usufruire della formula Treno + Bici “Dolomiti Express”, spostandosi lungo i percorsi di mtb e sulla pista ciclabile che costeggia il Noce a bordo del treno appositamente attrezzato per il trasporto di biciclette nella tratta Mostizzolo-Mezzana. Quanto ai trasporti collettivi su gomma, la Card permette di salire gratuitamente sui Bicibus, i pullman con trasporto bici: tre linee che legano Mezzana a Peio, Passo Tonale e Madonna di Campiglio-Carisolo.
Infine la tessera è un lasciapassare per tutto il Trentino, da percorrere in treno e in pullman per visitare musei come il MUSE o il MART, castelli e fortezze, dal Castello del Buonconsiglio a Castel Thun. Ma anche siti naturalistici come i canyon del Rio Sass o del Novella, e accedere a centri termali come le Terme di Pejo e di Rabbi.

© riproduzione riservata