Con il Digital Innovation Summit 2025, Columbia ha guidato un gruppo di giornalisti in un tour virtuale alla scoperta del suo PIT (Performance Innovation Team) Lab.
La primavera è arrivata, e le aziende che operano nel settore outdoor hanno lanciato i nuovi prodotti per la stagione Spring/Summer. Columbia ha voluto andare oltre, organizzando un Digital Innovation Summit in cui – attraverso lo schermo del computer – Haskell Beckham, VP Innovation, e Arick Auyang, Director of Product Innovation, hanno guidato un gruppo di giornalisti per la prima volta in un tour live attraverso il PIT (Performance Innovation Team) Lab.
Durante il Columbia Innovation Summit 2025, l’azienda ha presentato le novità prodotto e fatto il punto sulle caratteristiche che la rendono unica nel settore dell’abbigliamento outdoor. Questo appunto attraverso gli interventi di Arick Auyang e Haskell Beckham (il vicepresidente che guida la strategia di innovazione, pianificazione e realizzazione per abbigliamento, calzature e accessori).
Il PIT Lab si trova presso la sede centrale dell’azienda a Portland (Oregon, USA), e qui sono installati strumenti tecnologici avanzati che vengono utilizzati per testare i prodotti e assicurarne le performance migliori. Arick Auyang, durante il tour, ha mostrato che ogni articolo viene sottoposto a verifiche approfondite per garantirne la massima funzionalità e un miglioramento continuo.
Grazie a questa tipologia di prove sui prodotti, Columbia è riuscita a sviluppare soluzioni altamente innovative, arrivando addirittura a brevettare l’esclusiva tecnologia “Omni”, che costituisce una valida alternativa al Gore-Tex. Questa tecnologia viene applicata sia alle scarpe che all’abbigliamento, ed è suddivisa in diverse categorie a seconda delle esigenze e delle condizioni climatiche. Il materiale “Omni” si distingue per la sua traspirabilità e per la capacità di essere impermeabile. Caratteristiche che lo rendono perfetto per affrontare una grande varietà di condizioni atmosferiche.

Tecnologie brevettate per abbigliamento e calzature
Per quanto riguarda l’abbigliamento, la tecnologia Omni è divisa in cinque principali categorie: “OmniTech”, idonea a resistere a lungo sotto pioggia o neve; “OmniWick”, che favorisce un’elevata traspirazione durante le giornate calde; “Omni-Freeze”, che sfrutta il sudore per mantenere bassa la temperatura corporea, ideale per i giorni più afosi; “Omni-Shade”, capace di schermare i raggi solari dannosi; e “Omni-Shield”, che grazie a un materiale isolante protegge dal fango. Questa tecnologia non si applica solo agli indumenti, ma anche alle scarpe.
Per il settore delle calzature, Columbia ha integrato appunto la stessa tecnologia, garantendo il massimo comfort in ogni situazione. I modelli si dividono in quattro categorie: “Outdry” per condizioni di umidità, con suole rinforzate che offrono comunque una calzata morbida; “Omni-Max”, con suole morbide e una trazione elevata che assicurano il massimo comfort per tutta la giornata; “Adapt-Trax”, dotate di maggiore aderenza per terreni scivolosi; e “Tech-Lite”, per la corsa su terreni accidentati.
Nel corso del Digital Innovation Summit è stato anche evidenziato l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e la tutela ambientale. Columbia non è solo leader nell’innovazione dei prodotti outdoor, ma si distingue anche per il suo forte impegno ecologico, dal momento che rispetta politiche ambientali chiamate “ESE” (Environmental, Social, Governance) particolarmente severe.
Queste politiche garantiscono il benessere dei dipendenti e, soprattutto, promuovono l’etica e la responsabilità dell’azienda nei confronti del pianeta, puntando a ridurre progressivamente l’uso di materiali dannosi come i Pfas (comunemente impiegati nella produzione di materiali tecnici).
Queste iniziative hanno posizionato l’azienda tra quelle più all’avanguardia in tema di sostenibilità, come evidenziato nell’ultimo report sull’impatto ambientale, di cui ha parlato anche il presidente Tim Boyle. La frase che però meglio sintetizza tutte le qualità di Columbia è il celebre mantra dell’azienda “It’s perfect, now make it better”, coniato dalla fondatrice Gert Boyle. In queste parole sono racchiuse l’innovazione continua e l’attenzione al prodotto che caratterizzano Columbia.
© riproduzione riservata