Correre a due passi dall’acqua fa sempre un effetto particolare. Quando poi questa acqua è quella azzurra e verde del Lago di Molveno, al cospetto delle Dolomiti del Brenta, lo scenario è davvero unico. Benvenuti alla Molveno Lake Running, gara di corsa giunta alla sua terza edizione, che si è disputata oggi in Trentino, nelle due versioni Long (20,20 km) e Short (11,10 km).
Gli organizzatori dell’Asd Molveno Calcio per tempo si sono messi all’opera per curare tutti gli aspetti della competizione (che quest’anno ha registrato il pienone) e in particolar modo quelli relativi ai tracciati , che come nelle passate due edizioni sono stati due: il Long di 20,2 km e lo Short di 11,1 km, entrambi con partenza dal centro storico di Molveno ed arrivo al Centro sportivo.
La gara Long ha visto arrivare al traguardo 66 donne e 165 uomini; per la short le donne finisher sono state 116 e gli uomini 208. In totale quindi 555 atleti sono riusciti a mettersi al collo la medaglia (le iscrizioni prevedevano un numero massimo di 600 persone).
A fare da cornice a questa gara, le bellissime cime delle Dolomiti del Brenta. Ma non è lo spettacolo naturale l’unico elemento che rende la competizione appetibile. Fanno parte del “pacchetto” anche l’elevato livello dei servizi offerti agli atleti: ampi parcheggi gratuiti, deposito borse, ristori lungo il percorso e finali, spogliatoi e docce, intrattenimento musicale.
Il fatto che l’evento abbia ormai raggiunto una dimensione nazionale, è confermato dalle nutrite iscrizioni registrate fuori dalla regione (in particolare dal Veneto, dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna, ma anche dalla Sicilia), che nel complesso rappresentano oltre l’80% degli iscritti.
Allettante il premio finisher, così come il Corner Food Lake Running con cibi e bevande in grado di soddisfare tutti i palati, e con tanta musica ad allietare il post gara presso il prato del Palazzetto dello Sport dove sono stati premiati i primi classificati assoluti e di ciascuna categoria. Pronti per l’edizione 2019?
© riproduzione riservata